Classe L-22 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE
Info: scienzemotorie@unipr.it      Ufficio Didattico: 0521033796 - Segreteria Generale Studenti: 0521033700
 Storico dei corsi di insegnamento: Igiene, Educazione sanitaria e Farmacologia - 2010/2011 Logout
 

Igiene, Educazione sanitaria e Farmacologia

 

Anno accademico 2010/2011

Docente Prof. Cesira Isabella Maria Pasquarella (Coordinatore del corso)
Prof. Enzo Molina
Prof. Carlo Signorelli
Anno 2° anno
Corso di studi Scienze Motorie,Sport e Salute
Tipologia Di base
Crediti/Valenza 7
SSD MED/42 - igiene generale e applicata
Moduli didattici
Farmacologia (modulo)
Storico Altri anniV
 

Programma


Modulo Igiene ed Educazione Sanitaria 

(Docenti: Proff.ri C. Pasquarella, C. Signorelli)

1. Concetti generali di igiene, salute, educazione sanitaria

a) Stato di salute di una popolazione, tutela e promozione della salute

b) Livelli e tipi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria

c) Educazione sanitaria: programmazione, conduzione e valutazione degli interventi


2. Metodologia epidemiologica

a) Storia ed applicazioni dell'epidemiologia. Le fonti dei dati statistico-epidemiologici

b) Misure epidemiologiche descrittive, misure epidemiologiche di rischio e rapporti causa-effetto

c) Studi ecologici, trasversali, caso-controllo, a coorte e sperimentali


3. Epidemiologia profilassi generale delle malattie infettive e non infettive

a) Rapporti ospite-parassita, sorgenti e serbatoi di infezione, modalità di trasmissione delle malattie infettive

b) Notificazione, misure contumaciali, accertamento diagnostico delle malattie infettive

c) Sterilizzazione, disinfezione, disinfestazione

d) Vaccinoprofilassi. Tipi di vaccini, strategie e schedule vaccinali

e) Immunoprofilassi passiva e chemioprofilassi

f) Principali fattori di rischio delle malattie croniche e loro rimozione

g) Test di screening


4. Igiene ambientale

a) Aria, climi ed inquinamenti atmosferici: effetti sulla salute

b) Igiene degli ambienti confinati con particolare riguardo agli impianti sportivi

c) Cenni di igiene del suolo e dell'acqua e problematiche di smaltimento dei rifiuti


5. Igiene applicata alle attività sportive

a) Diffusione dell’attività sportiva e ruolo nella prevenzione delle patologie

b) Igiene della nutrizione: fabbisogni alimentari e patologie da errata alimentazione

c) Opportunità vaccinale negli sportivi

d) Principali fattori di rischio di infortuni in ambito sportivo e loro prevenzione

e) Problematiche igienico-sanitarie degli ambienti acquatici ad uso ricreativo

f) Informazione ed educazione sanitaria in ambito sportivo

g) Epidemiologia e prevenzione del doping

 

 


 

 

Testi consigliati e bibliografia

Modulo Igiene ed Educazione sanitaria

Nella scelta dei testi per lo studio si ricorda che per la parte generale (punti 1,2,3,4 del programma) si potrà fare riferimento a qualunque testo di Igiene e sanità pubblica aggiornato mentre per la parte applicativa si dovrà fare riferimento a uno dei testi specifici per i corsi di laurea in Scienze delle attività motorie (*). I testi indicati con (§) contengono esempi di quesiti a scelta multipla.


- C. Signorelli. Igiene, epidemiologia, sanità pubblica. Società Editrice Universo, 2009.

- (*)(§)C. Pasquarella, E. Saccani, C. Signorelli. Igiene delle attività sportive. S.Croce, Parma, 2004.

- (§)G. Tarsitani, C. Signorelli, I. Mastroeni. Quesiti a scelta multipla. Epidemiologia, igiene, sanità pubblica. Società Editrice Universo, 2005.

- (*) G. Giammanco, S. Pignato. Igiene per Scienze motorie. Monduzzi Editore, 2003.

- S. Barbuti, E. Bellelli, G.M. Fara, G. Giammanco. Igiene e Medicina preventiva. Monduzzi Editore, 2008.

- (*) P. Marinelli, G. Liguori A. Montemarano, M. D’Amora. Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica. Piccin, 2002.

- (*) A. Boccia, G. Ricciardi, M. De Giusti, G. La Torre. Igiene generale della scuola e dello sport. Idelson-Gnocchi, 2002.

- (*) C. Meloni, G. Pellissero. Igiene. Casa Editrice Ambrosiana, 2007.

- (*) G. Brandi, G. Liguori, V. Romano Spica. Igiene e Sanità Pubblica per Scienze Motorie. Antonio Delfino Editore, 2009.

- (*)C. Meloni, G. Pellissero. Igiene. Casa Editrice Ambrosiana, 2007.


 


 

Materiale didattico

Vai a Moodle

Visita i forum

Ultimo aggiornamento: 23/11/2011 10:41
HOMEPrimoPrecedenteSuccessivoUltimoPS