|
|
|
Ginnastica generale nell'età adulta |
|
Anno accademico 2010/2011 |
Docente |
Prof. Paolo Chiodera (Coordinatore del corso) |
Categoria |
modulo |
Corso integrato |
TEORIA E METODOLOGIA DELLE ATTIVITA' MOTORIE I (Coord. Prof. Paolo Chiodera) |
Crediti/Valenza |
0 |
SSD |
M-EDF/02 - metodi e didattiche delle attivita' sportive
|
Storico |
Altri anni |
|
Obiettivi formativi del corsoDurante le lezioni pratiche verranno affrontati argomenti e tematiche riguardanti l'organizzazione e la gestione di un gruppo di adulti attraverso le diverse proposte motorie, di base e specifiche. Verranno analizzati gli effetti, primari e secondari, delle differenti tipologie di esercizi, i metodi con cui proporli, le relative correzioni e aiuti al fine di perseguire gli obiettivi principali della disciplina analizzata.
Fra le categorie di esercizi proposti:
di riscaldamento o condizionamento
di mobilità articolare attiva e passiva
di coordinazione
di allungamento ( stretching )
per una corretta postura
di rilassamento.
Gli esercizi vengono proposti tutti a corpo libero, con l'ausilio della parete, individualmente e a coppie.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
Programmazione annuale di un corso di attività motoria per adulti
Effetti positivi dell'attività motoria e sportiva
L'esercizio fisico allunga la vita?
La senescenza, invecchiare senza fermarsi
Condizionamento cardio vascolare e respiratorio
Educazione respiratoria
L'artrosi
Osteoporosi
Cervicalgia e prevenzione per mezzo del movimento
Lombalgia (scuola del mal di schiena)
Mani e piedi, segmenti preziosi
Prevenzione degli infortuni
|
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 23/11/2011 10:41
|
|