Classe L-22 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE
Info: scienzemotorie@unipr.it      Ufficio Didattico: 0521033796 - Segreteria Generale Studenti: 0521033700
 Storico dei corsi di insegnamento: Igiene - 2010/2011 Logout
 

Igiene

 

Anno accademico 2010/2011

Docente Prof. Cesira Isabella Maria Pasquarella (Coordinatore del corso)
Categoria modulo
Corso integrato
Crediti/Valenza 2
SSD MED/42 - igiene generale e applicata
Storico Altri anniV
 

Obiettivi formativi del corso

Fornire conoscenze relative ai principali fattori di rischio associati agli stili di vita, alla loro identificazione e agli interventi di prevenzione.

 

 

Programma

- Concetto di salute, di fattore di richio, di stile di vita.

- Prevenzione delle malattie (primaria, secondaria e terziaria), educazione alla salute e promozione della salute.

- Studi epidemiologici per la identificazione dei fattori di rischio e per la valutazione degli interventi preventivi.

- Principali fattori di rischio comportamentali (sedentarietà, alimentazione non corretta, fumo, alcol)

- Gli stili di vita nel Piano Sanitario Nazionale 2006-2008 e nel Piano Nazionale della Prevenzione 2010-2012.

 

 

Testi consigliati e bibliografia

- Materiale didattico di lezione

- Signorelli C. Igiene, sanità pubblica. Roma: Società Editrice Universo. 2009. 

- Pasquarella C, Saccani E, Signorelli C. Igiene delle attività sportive. Parma: Santa Croce, 2004. 

- Piano Sanitario Nazionale 2006-2008. Paragrafo 2.4 Il quadro epidemiologico: l’evoluzione demografica e l’evoluzione dei bisogni (pag. 10-14). Paragrafo 5.5 Le dipendenze connesse a particolari stili di vita (pag. 74-76).

- Piano Nazionale della Prevenzione. Paragrafo 1.5 Epidemiologia e priorità (pag. 7-8). Paragrafo 3.4 Prevenzione di abitudini, comportamenti, stili di vita non salutari. Pag. 29-32.

 

 


 

Materiale didattico

Vai a Moodle

Visita i forum

Ultimo aggiornamento: 23/11/2011 10:41
HOMEPrimoPrecedenteSuccessivoUltimoPS